 
                                            La Cassazione è chiara dunque nell’affermare che il reato di sostituzione di persona risulta integrato dalla condotta dell’agente, che si attribuisce false generalità per conseguirne un vantaggio e peraltro procurando un danno alla persona offesa. “Rientra nel reato di sostituzione di persona, la condotta di colui che crei e utilizzi un account di posta elettronica, attribuendosi falsamente le generalità di un diverso soggetto, inducendo in errore gli utenti della rete internet, nei confronti dei quali le false generalità siano declinate e con il fine di arrecare danno al soggetto le cui generalità siano state abusivamente spese”, sancisce dunque la Suprema Corte.Il ricorrente si era difeso affermando di avere utilizzato i dati anagrafici della vittima solo per iscriversi al sito di aste on-line, partecipando poi alle stesse con un nome di fantasia.Nel caso di specie, il furbetto, un quarantenne romano, si era addirittura spacciato per una donna, probabilmente anche di sua conoscenza, la quale all’improvviso si era ritrovata assediata dai creditori e sommersa da lettere di messa in mora e di intimazione di pagamenti a causa degli acquisti effettuati dal reo e mai pagati.Il “nickname”, ovvero lo pseudonimo, non è sufficiente infatti a eludere la responsabilità penale: se è vero che per partecipare alle aste on-line in rete è legittimo oltre che consuetudine avvalersi di uno pseudonimo, è altrettanto vero però che è obbligatoria la registrazione delle vere generalità di chi prende parte all’asta, affinché si possano avere transazioni sicure, corrette e trasparenti. “La partecipazione ad aste online con l’uso di uno pseudonimo presuppone necessariamente che a tale pseudonimo corrisponda una reale identità, accertabile on line da parte di tutti i soggetto con i quali vengono concluse le compravendite”, precisa la Suprema Corte.Un giochetto semplice ma, almeno questa volta, piuttosto caro per il furbetto della rete, condannato a una pena pecuniaria di 1.140 euro.Lo precisa la terza sezione penale della Cassazione, con sentenza 12479/2012, pubblicata il 3 aprile.Commette il reato di sostituzione di persona chi apre e registra un account di posta elettronica a nome di un’altra persona, ignara e realmente esistente, per poter partecipare alle aste online e far ricadere così sull’inconsapevole intestatario le conseguenze dell’inadempimento nelle obbligazioni di pagamento relative all’acquisto dei beni comprati in rete.
Testo integrale della sentenza
http://www.leggioggi.it/wp-content/uploads/2012/04/cassazione_account_falsi-1.pdf
                                
                                    
                                        La nuova clausola di inadempimento
                                    
                                
                                28/02/2016
                                
                               
                                    News Legali
                                
                                    
                                        Parificazione tra figli naturali e figli legittimi
                                    
                                
                                27/02/2016
                                
                               
                                    News Legali
                                
                                    
                                        Modifiche Codice Deontologico
                                    
                                
                                27/02/2016
                                
                               
                                    News Legali
                                
                                    
                                        La famiglia di fatto
                                    
                                
                                26/02/2016
                                
                               
                                    News Legali
                                
                                    
                                        IL NUOVO MODO PER SEPARARSI
                                    
                                
                                23/03/2016
                                
                               
                                    News Legali
                                
                                    
                                        IL P.S.R. SICILIA 2014-2020 GIOVANI IN AGRICOLTURA
                                    
                                
                                30/03/2016
                                
                               
                                    News Legali
                                
                                    
                                        Palermo, Ztl congelata dal Tar fino al 6 aprile. Il Comune fissa l'avvio al 15 aprile
                                    
                                
                                30/04/2016
                                
                               
                                    News Legali
                                
                                    
                                        Decreto ingiuntivo
                                    
                                
                                31/03/2016
                                
                               
                                    News Legali
                                
                                    
                                        Esenzione bollo certificati anagrafici
                                    
                                
                                20/04/2016
                                
                               
                                    News Legali
                                
                                    
                                        E' punibile ex art. 388 c.p. chi Impedisce all'altro genitore di vedere i figli
                                    
                                
                                27/02/2016
                                
                               
                                    Sentenze
                                
                                    
                                        Cassazione: il clima conflittuale tra coniugi non esclude lo stalking
                                    
                                
                                27/02/2016
                                
                               
                                    Sentenze
                                
                                    
                                        Cassazione, è reato di sostituzione di persona aprire caselle email a nome di altri
                                    
                                
                                27/02/2016
                                
                               
                                    Sentenze
                                
                                    
                                        Cassazione: la responsabilità dei genitori è quasi oggettiva ma è deterrente per chi trascura l'educazione dei figli
                                    
                                
                                27/02/2016
                                
                               
                                    Sentenze
                                
                                    
                                        Anche se l’ex moglie è benestante può avere diritto all’assegno divorzile
                                    
                                
                                27/02/2016
                                
                               
                                    Sentenze
                                
                                    
                                        Bye bye mantenimento ... se il convivente lavora
                                    
                                
                                27/02/2016
                                
                               
                                    Sentenze
                                
                                    
                                        Sul riconoscimento dei figli naturali. Aspetti generali- rapporti patrimoniali  attribuzione cognome
                                    
                                
                                27/02/2016
                                
                               
                                    Sentenze
                                
                                    
                                        Stop al mantenimento del coniuge che si è creato una nuova famiglia
                                    
                                
                                27/02/2016
                                
                               
                                    Sentenze
                                
                                    
                                        Sì all’assegno divorzile anche se l’ex coniuge ha un proprio reddito
                                    
                                
                                27/02/2016
                                
                               
                                    Sentenze
                                
                                    
                                        Concede la casa in comodato al figlio e a sua moglie: la suocera non può recedere
                                    
                                
                                27/02/2016
                                
                               
                                    Sentenze
                                
                                    
                                        Il ritardo nel riconoscimento del figlio naturale non cancella gli obblighi del padre
                                    
                                
                                27/02/2016
                                
                               
                                    Sentenze
                                
                                    
                                        Telefono, parrucchiere ed estetista per la figlia: a che titolo il padre deve rimborsarne i costi?
                                    
                                
                                27/02/2016
                                
                               
                                    Sentenze
                                
                                    
                                        QUANDO UN GENITORE METTE IL FIGLIO CONTRO L'ALTRO GENITORE
                                    
                                
                                27/02/2016
                                
                               
                                    Sentenze
                                
                                    
                                        Firma falsa su un assegno? La banca deve risarcire
                                    
                                
                                27/02/2016
                                
                               
                                    Sentenze
                                
                                    
                                        Scatta l'addebito della separazione  sulla base delle testimonianze rese dai figli
                                    
                                
                                27/02/2016
                                
                               
                                    Sentenze
                                
                                    
                                        ASSEGNO DI MANTENIMENTO OBBLIGATORIO ANCHE SE L’EX EREDITA UN PATRIMONIO IMMOBILIARE
                                    
                                
                                27/02/2016
                                
                               
                                    Sentenze
                                
                                    
                                        All'utilizzatore del bene concesso in leasing sono riconosciute tutte le azioni del proprietario
                                    
                                
                                27/02/2016
                                
                               
                                    Sentenze
                                
                                    
                                        Quota del coniuge in comunione dei beni: va rigettata l'istanza di vendita avanzata dal creditore
                                    
                                
                                27/02/2016
                                
                               
                                    Sentenze
                                
                                    
                                        Legittima l'installazione di pensiline se non danneggia le esigenze dei singoli condomini
                                    
                                
                                27/02/2016
                                
                               
                                    Sentenze
                                
                                    
                                        Possibile la revoca dell'adozione  dopo la separazione
                                    
                                
                                27/02/2016
                                
                               
                                    Sentenze
                                
                                    
                                        Il motociclista cade perché la strada è piena di fango e detriti: responsabile l'Anas
                                    
                                
                                27/02/2016
                                
                               
                                    Sentenze
                                
                                    
                                        Quando un genitore mette il figlio contro l’altro genitore
                                    
                                
                                27/02/2016
                                
                               
                                    Sentenze
                                
                                    
                                        Il diritto al mantenimento del figlio può risorgere? “Sì, se viene meno l’indipendenza economica… e
                                    
                                
                                27/02/2016
                                
                               
                                    Sentenze
                                
                                    
                                        Mamma e nonno iperprotettivi, scatta il reato di maltrattamenti nei confronti del minore
                                    
                                
                                27/02/2016
                                
                               
                                    Sentenze
                                
                                    
                                        Cassazione: commette reato uomo che costringe convivente a praticare sesso spinto
                                    
                                
                                27/02/2016
                                
                               
                                    Sentenze
                                
                                    
                                        Giudice di Pace: le informazioni del servizio "SOS ricarica" violano il Codice del Consumo
                                    
                                
                                27/02/2016
                                
                               
                                    Sentenze
                                
                                    
                                        Violato l'affido condiviso, ma il giudice concorda: nel dubbio prevale la tutela del minore
                                    
                                
                                27/02/2016
                                
                               
                                    Sentenze
                                
                                    
                                        Il coniuge affidatario che mette il figlio contro l’altro genitore rischia una condanna
                                    
                                
                                27/02/2016
                                
                               
                                    Sentenze
                                
                                    
                                        L'affidamento congiunto dei figli
                                    
                                
                                27/02/2016
                                
                               
                                    Sentenze
                                
                                    
                                        Confermato il sequestro preventivo dell'articolo online asseritamente diffamatorio
                                    
                                
                                27/02/2016
                                
                               
                                    Sentenze
                                
                                    
                                        Le immissioni possono essere illecite anche se rientrano nelle soglie di legge
                                    
                                
                                27/02/2016
                                
                               
                                    Sentenze