Con la sentenza n. 19589 del 26 settembre 2011 la Cassazione torna ad argomentare in tema di assegno di mantenimento a favore dei figli.
In particolare, la vicenda processuale trae origine dalla richiesta di un padre di vedere dichiarato estinto l’obbligo di mantenimento dei due figli, oramai maggiorenni.
Tra l’altro, uno assunto a tempo indeterminato. e l’altro già titolare di un esercizio commerciale, peraltro poi chiuso.
Se relativamente al figlio con un’occupazione stabile c’è stato poco da discutere (a parte sottolineare che in tutti i gradi del giudizio, e quindi anche gli Ermellini, hanno respinto la richiesta di dichiarazione estintiva ex tunc, ovvero da una data anteriore al deposito del ricorso per le modifiche delle condizioni di separazione), più interessante e potenzialmente controversa è la posizione dell’altro figlio.
Sto parlando di colui che, un tempo titolare di una attività economica, abbia chiuso la stessa e si trovi pertanto in stato di disoccupazione.
Mentre in primo grado era stato ritenuto sussistente l’obbligo di mantenimento a favore del figlio, i giudici d’appello avevano invece negato tale obbligo, riportandosi alle motivazioni delle sentenze n. 4373 del 1998 e 12477 del 2004 della Cassazione. Nello specifico è stato affermato che “il mantenimento del figlio maggiorenne convivente è da escludere quando quest’ultimo, ancorchè allo stato non autosufficiente economicamente, abbia in passato espletato attività lavorativa”.
La Cassazione ribalta il pronunciamento dei giudici d’appello.
Dapprima viene ribadito il principio per cui “l’obbligo dei genitori di concorrere al mantenimento dei figli, ai sensi degli artt. 147 e 148 cod. civ., non cessa, ipso facto, con il raggiungimento della loro maggiore età – come ora codificato dall’art.155-quinquies, primo comma, cod. civ.,” e poi ricordato che lo stesso obbligo “perdura immutato, finchè il genitore interessato alla declaratoria della cessazione dell’obbligo stesso non dia la prova che il figlio ha raggiunto l’indipendenza economica, ovvero che il mancato svolgimento di un’attività economica dipende da un comportamento inerte o di rifiuto ingiustificato dello stesso”.
Quindi in caso di indipendenza economica “persa”, ove non venga dimostrato appunto il comportamento passivo o comunque ingiustificato del figlio, può “risorgere” il diritto del figlio al contributo di mantenimento.
Sussiste quindi in capo al genitore che voglia vedere dichiarato estinto il proprio obbligo un doppio onere probatorio in caso di mancata indipendenza economica sopravvenuta:
1) la dimostrazione dell’inizio dell’attività economica (o dell’occupazione) del figlio;
2) la dimostrazione che il successivo stato di disoccupazione sia dipeso da un comportamento attribuibile allo stesso soggetto.
Tra l’altro, uno assunto a tempo indeterminato. e l’altro già titolare di un esercizio commerciale, peraltro poi chiuso.
Se relativamente al figlio con un’occupazione stabile c’è stato poco da discutere (a parte sottolineare che in tutti i gradi del giudizio, e quindi anche gli Ermellini, hanno respinto la richiesta di dichiarazione estintiva ex tunc, ovvero da una data anteriore al deposito del ricorso per le modifiche delle condizioni di separazione), più interessante e potenzialmente controversa è la posizione dell’altro figlio.
Sto parlando di colui che, un tempo titolare di una attività economica, abbia chiuso la stessa e si trovi pertanto in stato di disoccupazione.
Mentre in primo grado era stato ritenuto sussistente l’obbligo di mantenimento a favore del figlio, i giudici d’appello avevano invece negato tale obbligo, riportandosi alle motivazioni delle sentenze n. 4373 del 1998 e 12477 del 2004 della Cassazione. Nello specifico è stato affermato che “il mantenimento del figlio maggiorenne convivente è da escludere quando quest’ultimo, ancorchè allo stato non autosufficiente economicamente, abbia in passato espletato attività lavorativa”.
La Cassazione ribalta il pronunciamento dei giudici d’appello.
Dapprima viene ribadito il principio per cui “l’obbligo dei genitori di concorrere al mantenimento dei figli, ai sensi degli artt. 147 e 148 cod. civ., non cessa, ipso facto, con il raggiungimento della loro maggiore età – come ora codificato dall’art.155-quinquies, primo comma, cod. civ.,” e poi ricordato che lo stesso obbligo “perdura immutato, finchè il genitore interessato alla declaratoria della cessazione dell’obbligo stesso non dia la prova che il figlio ha raggiunto l’indipendenza economica, ovvero che il mancato svolgimento di un’attività economica dipende da un comportamento inerte o di rifiuto ingiustificato dello stesso”.
Quindi in caso di indipendenza economica “persa”, ove non venga dimostrato appunto il comportamento passivo o comunque ingiustificato del figlio, può “risorgere” il diritto del figlio al contributo di mantenimento.
Sussiste quindi in capo al genitore che voglia vedere dichiarato estinto il proprio obbligo un doppio onere probatorio in caso di mancata indipendenza economica sopravvenuta:
1) la dimostrazione dell’inizio dell’attività economica (o dell’occupazione) del figlio;
2) la dimostrazione che il successivo stato di disoccupazione sia dipeso da un comportamento attribuibile allo stesso soggetto.
                                
                                    
                                        La nuova clausola di inadempimento
                                    
                                
                                28/02/2016
                                
                               
                                    News Legali
                                
                                    
                                        Parificazione tra figli naturali e figli legittimi
                                    
                                
                                27/02/2016
                                
                               
                                    News Legali
                                
                                    
                                        Modifiche Codice Deontologico
                                    
                                
                                27/02/2016
                                
                               
                                    News Legali
                                
                                    
                                        La famiglia di fatto
                                    
                                
                                26/02/2016
                                
                               
                                    News Legali
                                
                                    
                                        IL NUOVO MODO PER SEPARARSI
                                    
                                
                                23/03/2016
                                
                               
                                    News Legali
                                
                                    
                                        IL P.S.R. SICILIA 2014-2020 GIOVANI IN AGRICOLTURA
                                    
                                
                                30/03/2016
                                
                               
                                    News Legali
                                
                                    
                                        Palermo, Ztl congelata dal Tar fino al 6 aprile. Il Comune fissa l'avvio al 15 aprile
                                    
                                
                                30/04/2016
                                
                               
                                    News Legali
                                
                                    
                                        Decreto ingiuntivo
                                    
                                
                                31/03/2016
                                
                               
                                    News Legali
                                
                                    
                                        Esenzione bollo certificati anagrafici
                                    
                                
                                20/04/2016
                                
                               
                                    News Legali
                                
                                    
                                        E' punibile ex art. 388 c.p. chi Impedisce all'altro genitore di vedere i figli
                                    
                                
                                27/02/2016
                                
                               
                                    Sentenze
                                
                                    
                                        Cassazione: il clima conflittuale tra coniugi non esclude lo stalking
                                    
                                
                                27/02/2016
                                
                               
                                    Sentenze
                                
                                    
                                        Cassazione, è reato di sostituzione di persona aprire caselle email a nome di altri
                                    
                                
                                27/02/2016
                                
                               
                                    Sentenze
                                
                                    
                                        Cassazione: la responsabilità dei genitori è quasi oggettiva ma è deterrente per chi trascura l'educazione dei figli
                                    
                                
                                27/02/2016
                                
                               
                                    Sentenze
                                
                                    
                                        Anche se l’ex moglie è benestante può avere diritto all’assegno divorzile
                                    
                                
                                27/02/2016
                                
                               
                                    Sentenze
                                
                                    
                                        Bye bye mantenimento ... se il convivente lavora
                                    
                                
                                27/02/2016
                                
                               
                                    Sentenze
                                
                                    
                                        Sul riconoscimento dei figli naturali. Aspetti generali- rapporti patrimoniali  attribuzione cognome
                                    
                                
                                27/02/2016
                                
                               
                                    Sentenze
                                
                                    
                                        Stop al mantenimento del coniuge che si è creato una nuova famiglia
                                    
                                
                                27/02/2016
                                
                               
                                    Sentenze
                                
                                    
                                        Sì all’assegno divorzile anche se l’ex coniuge ha un proprio reddito
                                    
                                
                                27/02/2016
                                
                               
                                    Sentenze
                                
                                    
                                        Concede la casa in comodato al figlio e a sua moglie: la suocera non può recedere
                                    
                                
                                27/02/2016
                                
                               
                                    Sentenze
                                
                                    
                                        Il ritardo nel riconoscimento del figlio naturale non cancella gli obblighi del padre
                                    
                                
                                27/02/2016
                                
                               
                                    Sentenze
                                
                                    
                                        Telefono, parrucchiere ed estetista per la figlia: a che titolo il padre deve rimborsarne i costi?
                                    
                                
                                27/02/2016
                                
                               
                                    Sentenze
                                
                                    
                                        QUANDO UN GENITORE METTE IL FIGLIO CONTRO L'ALTRO GENITORE
                                    
                                
                                27/02/2016
                                
                               
                                    Sentenze
                                
                                    
                                        Firma falsa su un assegno? La banca deve risarcire
                                    
                                
                                27/02/2016
                                
                               
                                    Sentenze
                                
                                    
                                        Scatta l'addebito della separazione  sulla base delle testimonianze rese dai figli
                                    
                                
                                27/02/2016
                                
                               
                                    Sentenze
                                
                                    
                                        ASSEGNO DI MANTENIMENTO OBBLIGATORIO ANCHE SE L’EX EREDITA UN PATRIMONIO IMMOBILIARE
                                    
                                
                                27/02/2016
                                
                               
                                    Sentenze
                                
                                    
                                        All'utilizzatore del bene concesso in leasing sono riconosciute tutte le azioni del proprietario
                                    
                                
                                27/02/2016
                                
                               
                                    Sentenze
                                
                                    
                                        Quota del coniuge in comunione dei beni: va rigettata l'istanza di vendita avanzata dal creditore
                                    
                                
                                27/02/2016
                                
                               
                                    Sentenze
                                
                                    
                                        Legittima l'installazione di pensiline se non danneggia le esigenze dei singoli condomini
                                    
                                
                                27/02/2016
                                
                               
                                    Sentenze
                                
                                    
                                        Possibile la revoca dell'adozione  dopo la separazione
                                    
                                
                                27/02/2016
                                
                               
                                    Sentenze
                                
                                    
                                        Il motociclista cade perché la strada è piena di fango e detriti: responsabile l'Anas
                                    
                                
                                27/02/2016
                                
                               
                                    Sentenze
                                
                                    
                                        Quando un genitore mette il figlio contro l’altro genitore
                                    
                                
                                27/02/2016
                                
                               
                                    Sentenze
                                
                                    
                                        Il diritto al mantenimento del figlio può risorgere? “Sì, se viene meno l’indipendenza economica… e
                                    
                                
                                27/02/2016
                                
                               
                                    Sentenze
                                
                                    
                                        Mamma e nonno iperprotettivi, scatta il reato di maltrattamenti nei confronti del minore
                                    
                                
                                27/02/2016
                                
                               
                                    Sentenze
                                
                                    
                                        Cassazione: commette reato uomo che costringe convivente a praticare sesso spinto
                                    
                                
                                27/02/2016
                                
                               
                                    Sentenze
                                
                                    
                                        Giudice di Pace: le informazioni del servizio "SOS ricarica" violano il Codice del Consumo
                                    
                                
                                27/02/2016
                                
                               
                                    Sentenze
                                
                                    
                                        Violato l'affido condiviso, ma il giudice concorda: nel dubbio prevale la tutela del minore
                                    
                                
                                27/02/2016
                                
                               
                                    Sentenze
                                
                                    
                                        Il coniuge affidatario che mette il figlio contro l’altro genitore rischia una condanna
                                    
                                
                                27/02/2016
                                
                               
                                    Sentenze
                                
                                    
                                        L'affidamento congiunto dei figli
                                    
                                
                                27/02/2016
                                
                               
                                    Sentenze
                                
                                    
                                        Confermato il sequestro preventivo dell'articolo online asseritamente diffamatorio
                                    
                                
                                27/02/2016
                                
                               
                                    Sentenze
                                
                                    
                                        Le immissioni possono essere illecite anche se rientrano nelle soglie di legge
                                    
                                
                                27/02/2016
                                
                               
                                    Sentenze